Archivio Notizie: 2023 - 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - 2018 - 2017 - 2016 - 2015 - 2014 - 2013 - 2012 - 2011
TIRO ALLA FUNE: LUBRENSIS PIGLIA TUTTO
25/07/2013 10:54
Domenica 21 luglio u.s. presso il centro sportivo Altlantis in S. Agata Sui Due Golfi, i ragazzi della Lubrensis conquistano un nuovo importante titolo, di seguito il comunicato inviato dal Coach Sandro Gargiulo
Anche a Sant'Agata sui due golfi in Massa Lubrense, proprio dentro casa, la Lubrensis strappa un nuovo titolo a tutte le concorrenti. Domenica 21 luglio erano presenti a Massa Lubrense, presso l'Atlantis in via Reola ben 6 squadre tra cui Firmum Bellatores, Asti, Macerata, Ferentino Arpino e la Lubrensis con due rappresentative. L'Atlantis è stato il palcoscenico di una prova unica nella categoria 400 kg 5x5 outdoor in pedana. Le squadre di casa, Lubrensis A e Lubrensis B, vista anche l'assenza dei principali rivali di quest'anno, l'ASD Cobra Fermo, sono arrivate in finale senza grossissimi problemi ed hanno dato vita ad una finale spettacolare, la cui prima tirata per soli 14 secondi in più, sarebbe diventata una tirata indoor da record italiano (record attuale è dello scorso anno di 4 minuti e 10 secondi fissata nella finale della categoria 680 kg). Una finale spettacolare dunque, ha chiuso una giornata che già da sola rappresentava un trionfo per la compagine Massese. Rispetto a qualche mese fa, le squadre presenti ed alcune squadre venute a mancare in extremis come Black Bull di Camaiore ed Alionti di Torino, i delegati e la Federazione stessa stanno dimostrando con i fatti che questo sport ha messo quasi totalmente messo da parte un brutto periodo fatto di poche squadre e di troppi caos, avviandosi di nuovo a ritornare grande come un tempo.
Ecco intanto i protagonisti di questa fantastica stagione sportiva:
Atleti: Eugenio Gargiulo, Aniello D'Esposito, Luigi Terminiello, Benedetto De Gregorio, Maurizio Esposito, Francesco De Gregorio, Raffaele De Gregorio, Giuseppe Russo, Luca Gargiulo, Antonino Cacace, Giovanni De Gregorio, Francesco Vinaccia, Michele Gargiulo.
Coach: Sandro Gargiulo
Preparatore atletico: Filippo Saturno
Massaggiatore: Bruno De Maio
Nelle prossime settimane relax assoluto per gli atleti massesi che però hanno già nel mirino nuovi stimoli ed obbiettivi.
Anche a Sant'Agata sui due golfi in Massa Lubrense, proprio dentro casa, la Lubrensis strappa un nuovo titolo a tutte le concorrenti. Domenica 21 luglio erano presenti a Massa Lubrense, presso l'Atlantis in via Reola ben 6 squadre tra cui Firmum Bellatores, Asti, Macerata, Ferentino Arpino e la Lubrensis con due rappresentative. L'Atlantis è stato il palcoscenico di una prova unica nella categoria 400 kg 5x5 outdoor in pedana. Le squadre di casa, Lubrensis A e Lubrensis B, vista anche l'assenza dei principali rivali di quest'anno, l'ASD Cobra Fermo, sono arrivate in finale senza grossissimi problemi ed hanno dato vita ad una finale spettacolare, la cui prima tirata per soli 14 secondi in più, sarebbe diventata una tirata indoor da record italiano (record attuale è dello scorso anno di 4 minuti e 10 secondi fissata nella finale della categoria 680 kg). Una finale spettacolare dunque, ha chiuso una giornata che già da sola rappresentava un trionfo per la compagine Massese. Rispetto a qualche mese fa, le squadre presenti ed alcune squadre venute a mancare in extremis come Black Bull di Camaiore ed Alionti di Torino, i delegati e la Federazione stessa stanno dimostrando con i fatti che questo sport ha messo quasi totalmente messo da parte un brutto periodo fatto di poche squadre e di troppi caos, avviandosi di nuovo a ritornare grande come un tempo.
Ecco intanto i protagonisti di questa fantastica stagione sportiva:
Atleti: Eugenio Gargiulo, Aniello D'Esposito, Luigi Terminiello, Benedetto De Gregorio, Maurizio Esposito, Francesco De Gregorio, Raffaele De Gregorio, Giuseppe Russo, Luca Gargiulo, Antonino Cacace, Giovanni De Gregorio, Francesco Vinaccia, Michele Gargiulo.
Coach: Sandro Gargiulo
Preparatore atletico: Filippo Saturno
Massaggiatore: Bruno De Maio
Nelle prossime settimane relax assoluto per gli atleti massesi che però hanno già nel mirino nuovi stimoli ed obbiettivi.