Archivio Notizie: 2023 - 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - 2018 - 2017 - 2016 - 2015 - 2014 - 2013 - 2012 - 2011
PULIAMO I SENTIERI: NERANO - IERANTO
10/07/2014 14:43
I cacciatori della Penisola Sorrentina, domenica 13 luglio p.v., organizzano la pulizia del sentiero Nerano-Ieranto nell'ambito dell'evento "PULIAMO I SENTIERI".
Di seguito il comunicato a cura di Michele Pollio:
Domenica chiudiamo!!!
L'ultima edizione 2014 di "Puliamo i sentieri".
Circa sette chilometri di sentieri di assoluta bellezza resi ancora più belli e fruibili grazie all'intervento di decine di cacciatori - volontari, tutto senza un euro di soldi pubblici spesi.
Tre belle giornate, che hanno arricchito soprattutto che con gioia abbiamo dedicato al nostro incantevole territorio ed ai tanti ospiti che passeggiano su queste terre godendo delle enormi bellezze.
Non ci è pesato, perché chi ha usato quegli attrezzi lo fa ogni giorno, pianta alberi e pulisce fondi gestendo le aziende agricole più belle che caratterizzano il territorio della penisola Sorrentina.
Piaccia o no è questo il nostro amore per l'ambiente, un ambiente vissuto, fruito e rispettato.
Piaccia o no le tradizioni agricole e venatorie appartengono al patrimonio culturale di questa terra, lo testimoniano quei muretti in riva al mare costruiti per rubare alla montagna l'ultimo lembo di terra coltivabile dove i nostri nonni si sedevano per aspettare le quaglie che arrivavano dall'Africa.
Qui non ha mai avuto casa e non c'è spazio per un ambientalismo ipocrita da salotto fatto di spot e di sterili denunce.
Grazie a tutti, agli amici che hanno voluto esserci ed a quelli che ci sono stati vicini anche con un semplice "mi piace".
Grazie all'Atc ed all'Amministrazione Comunale per la vicinanza ed il patrocinio morale concesso.
Grazie ai media che hanno dato risalto locale e nazionale alle iniziative.
Riassumerò queste tre giornate in un dvd che consegnerò ad un amico, il Sen. Enzo Cuomo, affinché la Commissione Ambiente del Senato abbia testimonianza di queste realtà.
In allegato la locandina
Di seguito il comunicato a cura di Michele Pollio:
Domenica chiudiamo!!!
L'ultima edizione 2014 di "Puliamo i sentieri".
Circa sette chilometri di sentieri di assoluta bellezza resi ancora più belli e fruibili grazie all'intervento di decine di cacciatori - volontari, tutto senza un euro di soldi pubblici spesi.
Tre belle giornate, che hanno arricchito soprattutto che con gioia abbiamo dedicato al nostro incantevole territorio ed ai tanti ospiti che passeggiano su queste terre godendo delle enormi bellezze.
Non ci è pesato, perché chi ha usato quegli attrezzi lo fa ogni giorno, pianta alberi e pulisce fondi gestendo le aziende agricole più belle che caratterizzano il territorio della penisola Sorrentina.
Piaccia o no è questo il nostro amore per l'ambiente, un ambiente vissuto, fruito e rispettato.
Piaccia o no le tradizioni agricole e venatorie appartengono al patrimonio culturale di questa terra, lo testimoniano quei muretti in riva al mare costruiti per rubare alla montagna l'ultimo lembo di terra coltivabile dove i nostri nonni si sedevano per aspettare le quaglie che arrivavano dall'Africa.
Qui non ha mai avuto casa e non c'è spazio per un ambientalismo ipocrita da salotto fatto di spot e di sterili denunce.
Grazie a tutti, agli amici che hanno voluto esserci ed a quelli che ci sono stati vicini anche con un semplice "mi piace".
Grazie all'Atc ed all'Amministrazione Comunale per la vicinanza ed il patrocinio morale concesso.
Grazie ai media che hanno dato risalto locale e nazionale alle iniziative.
Riassumerò queste tre giornate in un dvd che consegnerò ad un amico, il Sen. Enzo Cuomo, affinché la Commissione Ambiente del Senato abbia testimonianza di queste realtà.
In allegato la locandina