Archives: 2023 - 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - 2018 - 2017 - 2016 - 2015 - 2014 - 2013 - 2012 - 2011
BANDIERA BLU 2015
12/05/2015 20:36
Anche quest’anno il Comune di Massa Lubrense, a seguito di numerosa documentazione richiesta e presentata alla FEE (www.feeitalia.org/fee/index.aspx) che gestisce, tra l’altro, l’attribuzione della Bandiera Blu, è stata assegnataria del prestigioso riconoscimento, avvenuto questa mattina presso la Sala Tirreno degli Uffici della Regione Lazio
La Bandiera Blu è giunta alla sua 29^ edizione e Massa Lubrense l’ha ottenuta per l’ottavo anno consecutivo.
Ha aperto la cerimonia il Presidente FEE Italia Dott. Claudio Mazza, sottolineando che il riconoscimento, certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001-2000, è un indiscusso merito per le amministrazioni che credono nelle potenzialità del proprio territorio; è un forte incentivo per il turismo in quanto i turisti mirano alla qualità dei servizi, rappresentata anche dal prestigioso vessillo, in considerazione che le vacanze ormai hanno subito una notevole diminuzione temporale
L’Ammiraglio Felicio Angrisano, Comandante Gen.le delle Capitanerie di Porto, che da numerosi anni presta la sua collaborazione a tutti gli enti coinvolti nell’individuare, gestire e controllare le amministrazioni “benemerite”, ha affermato che si tratta di un impegno e non di un semplice riconoscimento, di un impegno nell’investire nella cultura del mare e di restituirlo, a chi ce lo ha dato in consegna, nello stato migliore possibile.
Il Dott. Stefano La Porta, Direttore di ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha precisato che non si tratta di una semplice etichetta, ma di un “bollino di qualità”, ricercato e legato alle aspettative dei turisti che, in relazione alla riduzione del periodo di vacanza, ricercano servizi di qualità. Coglie l’occasione per ringraziare l’Ammiraglio Angrisano e tutti quelli che operano in mare, per l’impegno e l’attività svolta per la salvaguardia delle vite in mare facendo un preciso riferimento al dramma dei numerosi naufraghi degli ultimi tempi. Conclude affermando che la Bandiera Blu non rappresenta un arrivo ma la tappa di un percorso.
Conclude Il Dott. Filippo Carli, responsabile tecnico dell’organizzazione della Bandiera Blu, sottolineando che le Nazioni Unite sono un prestigioso partner degli Enti “giudicanti” ed hanno riconosciuto la FEE quale migliore organizzazione mondiale in tema ambientale. Chiarisce che non viene valutata la bellezza dei siti premiati ma rappresenta un percorso di sostenibilità ambientale intrapreso dalle amministrazioni e finalizzato al miglioramento dell’offerta turistica e di protezione dell’ambiente.
Versione stampabile